Montefiascone è posto a 640 metri d’altezza, sul colle che domina il Lago di Bolsena.

Da questa posizione privilegiata si gode un paesaggio ineguagliabile che va                         dalla Maremma al Mar Tirreno, dai Monti Cimini ai Monti dell'Umbria, a quelli della Tolfa.

La fertile vallata che contorna la città racchiude in sé orti, uliveti e vigneti che danno luogo, tra l’altro, alla produzione del celebre vino "Est!Est!!Est!!!".


Di particolare interesse storico nella città è da segnalare:

  1. la Rocca dei Papi, punto panoramico più alto della città, oggi è spesso utilizzata per manifestazioni culturali

  2. la Cattedrale di S.Margherita (1605), la cui maestosa cupola, opera di Carlo Fontana, è la terza in Italia, dopo S.Pietro a Roma e S.Maria del Fiore a Firenze

  3. la Basilica romanico-gotica di S.Flaviano, la cui facciata è arricchita da una loggia rinascimentale dalla quale i Papi si affacciavano per benedire i fedeli.

Montefiascone